Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.
Marie Curie

 

Il CREA, grazie alla presenza dei suoi laboratori e del suo personale altamente specializzato, è in grado di effettuare differenti tipi di analisi per conto terzi:

  • analisi morfologica mediante microscopia ottica ed elettronica (FESEM, S-TEM)
  • analisi e mappatura della composizione chimica di diversi tipi di materiali mediante il detector EDS del microscopio FESEM
  • analisi di amianto mediante spettroscopia infrarossa (FT-IR), microscopia ottica ed elettronica (FESEM)
  • determinazione assenza/presenza di fibre nanometriche in materiali da costruzione
  • analisi conformazionali e strutturali di molecole organiche di interesse biologico e farmacologico, mediante spettrometria NMR
  • analisi sull’ attività di enzimi antiossidanti e sulla cinetica enzimatica
  • analisi di polimeri e metalli
  • caratterizzazione di colloidi, dispersioni ed emulsioni, di liposomi e vescicole
  • ottimizzazione del dosaggio flocculante nel trattamento dell’acqua
  • determinazione della carica superficiale di particelle disperse mediante DLS
  • analisi sulla qualità delle materie prime, dei prodotti intermedi e dei prodotti formulati
  • analisi su imballaggi e rivestimenti
  • analisi di reperti archeologici, opere d’arte (es. pigmenti e leganti) e nel campo forense
  • identificazione degli inquinanti organici in acque sotterranee, industriali e acque reflue (pesticidi, idrocarburi, coloranti, grassi vegetali o animali)
  • analisi del suolo per affrontare problemi ambientali e sanitari causati da un aumento dei livelli di inquinamento
  • prove di garanzia della qualità e misure di sviluppo del prodotto su tessuti, coloranti, carta e vetro
  • determinazione di alcuni ioni in acqua ed alimenti
  • analisi spettrofotometrica degli oli di oliva
  • determinazione delle proprietà chimico fisiche dei farmaci